Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

“Come sfamare un dittatore”, di Witold Szabłowski. I racconti dei cuochi degli autocrati
Cosa fareste se dalle vostre abilità culinarie di cuochi dipendesse l’umore di un crudele e spietato despota? Soffrireste l’ansia da prestazione, o tentereste forse di avvelenarlo? Rimarreste imparziali, o sposereste la sua causa fino in fondo? Sono sicuro che molti,…

“Zátopek. Quando non ce la fai più, accelera!”. Una recensione
Emil Zátopek è stato uno dei corridori più importanti e iconici del Novecento. Nato nel 1922, ha lasciato questo mondo nel novembre del 2000 attraversando tutto il secolo scorso. Zátopek. Quando non ce la fai più, accelera! è la graphic…

“Se tutti i danesi fossero ebrei”: alla scoperta di un testo poco noto di Evgenij Evtušenko
Nel 2022 l’editore bresciano Lamantica ha pubblicato un interessante volumetto contenente la traduzione di un’opera teatrale molto poco nota, anche agli stessi russi, del poeta Evgenij Evtušenko, Se tutti i danesi fossero ebrei. Si tratta di un testo per molti…

Diario minimo di un viaggio in Uzbekistan
Un viaggio in Uzbekistan alla scoperta delle principali città dell’Asia centrale...

Alessandro I, lo zar che sconfisse Napoleone
Quando si pensa al periodo delle guerre napoleoniche molto spesso si ha in mente una visione della realtà meno complessa di quanto essa realmente fu. Da un lato nella nostra mente vediamo l’esercito di Napoleone, imperatore, sì, ma di una…

La questione palestinese, la Jugoslavia e Israele
Mentre scriviamo sembra reggere la fragile tregua tra Israele e Hamas dopo quasi due mesi di bombardamenti e massacri dell’esercito israeliano contro la Striscia di Gaza e i suoi abitanti. Sarebbe un errore considerare l’operazione israeliana semplicemente come una risposta…