Notizie

Carestia nella Moldova sovietica

La carestia nella Moldova sovietica: fame, repressione e resistenza nel secondo dopoguerra

Con l’approfondirsi della conoscenza dei tragici fatti che segnarono il Novecento sovietico, negli ultimi anni è cresciuta in modo significativo la consapevolezza, lo studio e anche la politicizzazione della grande carestia che colpì l’Ucraina tra il 1930 e il 1933.…

LEGGI L'ARTICOLOLa carestia nella Moldova sovietica: fame, repressione e resistenza nel secondo dopoguerra
Torul

Torul: dalla Slovenia (e attraverso la Germania) si diffondono le onde sonore della nuova epoca smarrita

Da qualche mese gli sloveni Torul stanno promuovendo il nuovo disco dal titolo Superposition, che è il nono della loro carriera. Distribuito dalla casa discografica tedesca Infacted recordings, con la quale vantano un sodalizio pluriennale, il disco sta riscuotendo un…

LEGGI L'ARTICOLOTorul: dalla Slovenia (e attraverso la Germania) si diffondono le onde sonore della nuova epoca smarrita
Metodo Srebrenica - Ivica Dikic

“Usiamo la narrativa, il teatro e la poesia per parlare del genocidio”. Ivica Đikić e la nuova edizione di “Metodo Srebrenica”

Il 28 giugno 2025 la casa editrice friulana Bottega Errante ha reso disponibile la nuova edizione di Metodo Srebrenica dell’autore bosniaco-croato Ivica Đikić. Rispetto alla prima uscita, questa nuova versione contiene diversi approfondimenti e porta alla luce nuovi aspetti che…

LEGGI L'ARTICOLO“Usiamo la narrativa, il teatro e la poesia per parlare del genocidio”. Ivica Đikić e la nuova edizione di “Metodo Srebrenica”