Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Moldova e Ucraina nella morsa del “coupling”: un test di coerenza per l’Ue
Lo scorso 4 luglio a Chișinău si è tenuto il primo summit Ue-Moldova, con la partecipazione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del presidente del Consiglio europeo António Costa e della presidente moldava Maia Sandu. Il summit…

La carestia nella Moldova sovietica: fame, repressione e resistenza nel secondo dopoguerra
Con l’approfondirsi della conoscenza dei tragici fatti che segnarono il Novecento sovietico, negli ultimi anni è cresciuta in modo significativo la consapevolezza, lo studio e anche la politicizzazione della grande carestia che colpì l’Ucraina tra il 1930 e il 1933.…

Torul: dalla Slovenia (e attraverso la Germania) si diffondono le onde sonore della nuova epoca smarrita
Da qualche mese gli sloveni Torul stanno promuovendo il nuovo disco dal titolo Superposition, che è il nono della loro carriera. Distribuito dalla casa discografica tedesca Infacted recordings, con la quale vantano un sodalizio pluriennale, il disco sta riscuotendo un…

A Srebrenica non è successo nulla
Srebrenica. Una parola che ai più non dice nulla, ad altri evoca qualche lontano ricordo, per altri ancora è una ferita mai ricucita. In fondo, a chi importa di una piccola cittadina vicino al confine tra Bosnia ed Erzegovina e…

“Usiamo la narrativa, il teatro e la poesia per parlare del genocidio”. Ivica Đikić e la nuova edizione di “Metodo Srebrenica”
Il 28 giugno 2025 la casa editrice friulana Bottega Errante ha reso disponibile la nuova edizione di Metodo Srebrenica dell’autore bosniaco-croato Ivica Đikić. Rispetto alla prima uscita, questa nuova versione contiene diversi approfondimenti e porta alla luce nuovi aspetti che…

Guber Srebrenica, giocare a calcio insieme nella città del genocidio
Il rumore del pallone da calcio è lo stesso ovunque: nella finale dei campionati del mondo, come nell’ultimo campo scalcagnato della terra, dove un operaio e un disoccupato si scambiano due lanci. Quello che cambia sono i significati che insieme…