Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

L’attivismo transnazionale della diaspora ucraina in Canada
Della diaspora ucraina in Canada non si sa molto…

Le proteste in Serbia dopo l’ultimatum degli studenti
Dal crollo della pensilina della stazione di Novi Sad – ristrutturata “secondo gli standard europei” da un misterioso consorzio cinese – lo scorso 1° novembre sono trascorsi ben otto mesi. La tragedia ha tolto la vita a sedici persone, tra…

Non solo respingimenti: la controversa deforestazione al confine lituano-bielorusso
Il recente abbattimento di alberi secolari lungo il confine lituano-bielorusso ha riportato sotto i riflettori la questione della gestione delle frontiere dell’Ue e dei respingimenti ai confini orientali. La decisione del Servizio di Guardia di Frontiera dello Stato lituano (VSAT)…

Il matrimonio e la Golf bianca: quando è cominciata la guerra in Bosnia?
Non di rado al noto superpoliziotto Dragan Vikić è stato chiesto quando, precisamente, è cominciata la guerra in Bosnia ed Erzegovina. La risposta, in genere, è sempre la solita: la guerra è scoppiata all’inizio della primavera del 1992 (praticamente l’incipit…

Vasil Laçi e l’attentato a Vittorio Emanuele III
Io non ho ucciso Umberto, ho ucciso un re, ho ucciso un principio. Con queste parole l’anarchico Gaetano Bresci giustificava l’assassinio del Re d’Italia Umberto I di Savoia avvenuto il 29 luglio 1900. A distanza di quarantuno anni, un antifascista…

I peggiori serial killer nella Jugoslavia socialista
L’utopia socialista jugoslava, durante la sua storia, non è stata esente da macchie, da momenti in cui i suoi abitanti si sono sentiti in pericolo per minacce il più delle volte interne, che non esterne. Per quanto pochi siano stati,…