Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Il matrimonio e la Golf bianca: quando è cominciata la guerra in Bosnia?
Non di rado al noto superpoliziotto Dragan Vikić è stato chiesto quando, precisamente, è cominciata la guerra in Bosnia ed Erzegovina. La risposta, in genere, è sempre la solita: la guerra è scoppiata all’inizio della primavera del 1992 (praticamente l’incipit…

Vasil Laçi e l’attentato a Vittorio Emanuele III
Io non ho ucciso Umberto, ho ucciso un re, ho ucciso un principio. Con queste parole l’anarchico Gaetano Bresci giustificava l’assassinio del Re d’Italia Umberto I di Savoia avvenuto il 29 luglio 1900. A distanza di quarantuno anni, un antifascista…

I peggiori serial killer nella Jugoslavia socialista
L’utopia socialista jugoslava, durante la sua storia, non è stata esente da macchie, da momenti in cui i suoi abitanti si sono sentiti in pericolo per minacce il più delle volte interne, che non esterne. Per quanto pochi siano stati,…

L’attentato di Marsiglia: prodromi e conseguenze di un regicidio
Marsiglia, 9 ottobre 1934. In mezzo alla calca festante per l’arrivo in città di Alessandro I, re di Jugoslavia, un bulgaro e un croato attendono su rue Canebière il passaggio della Delage nera decappottabile con a bordo il regnante e…

Haris Brkić, il misterioso omicidio del giocatore del Partizan
Da un muro di Belgrado Haris Brkić guarda verso l’alto. Ha lo sguardo buono. Lo scatto riprodotto dalle sapienti mani dei GTR – Grobarski Trash Romantizam lo immortala mentre probabilmente fissa il canestro, ma qua fuori sul lato di un…

Slavovica, giugno 1923: l’assassinio di Aleksandăr Stambolijski
Un giorno di metà giugno del 1923 lo zar di Bulgaria Boris III si vede recapitare uno strano pacco, una scatola di biscotti in metallo. Dentro però non ci sono né manicaretti, né il tanto temuto kit da cucito che…