Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Crimea: la guerra, il patrimonio storico e la sofferenza dei tatari
Questo articolo è stato originariamente pubblicato su Osservatorio Balcani e Caucaso Presi dai nostri problemi di politica interna, dalle vacanze e da questa estate cocente che sta per volgere al termine, non ci siamo accorti (oppure fingiamo) di come in Ucraina…

Elezioni locali in Russia: disinteresse o paura?
di Oleksiy Bondarenko* Quelle andate in scena lo scorso fine settimana in molte regioni e città russe, sono state le prime elezioni dopo l’inizio della cosiddetta ‘operazione militare speciale’ che si traduce in invasione dell’Ucraina. Se negli ultimi anni, pur…

La legislazione sugli agenti stranieri compie dieci anni
Nel suo libro “Diario Russo: 2003 – 2005” la giornalista russa Anna Politkovskaja definisce la società russa “un’accolta di cellule di cemento non collegate tra loro”. Il suo omicidio, avvenuto nel 2006, le ha però impedito di osservare il tentativo…

Alta tensione tra Albania e Iran
Il 7 settembre l’Albania ha deciso di interrompere immediatamente le relazioni diplomatiche con l’Iran. Il motivo è l’attacco cibernetico portato avanti lo scorso 15 luglio da ben quattro gruppi di hacker iraniani nei confronti dello Stato albanese. La decisione è…

EuroBasket 2022: Note da Tbilisi. Perché siamo qui?
di Andrea Rizzi* Conclusa la prima fase, con il “carrozzone” che si sposta a Berlino, è ora di un primo bilancio di questo Eurobasket 2022. Ci concentreremo sul girone di Tbilisi (uno dei due – oltre a Praga – situati oltre il meridiano 13), che i nostri inviati…

La Russia al “voto”: ma quanto conta?
di Maria Chiara Franceschelli*, pubblicato originariamente sulla rivista “Il Mulino” Nel silenzio generale, domenica 11 settembre quasi 40 milioni di aventi diritto andranno al voto in Russia. Sarà infatti giorno di elezioni regionali: verranno eletti i governatori di quattordici soggetti federali (le…