Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Pan Twardowski, specchi e superstizioni polacche
Luserat hoc speculo magicas Twardovius artes lusus at iste Dei versus in obseqviam est, ovvero “qui ci si specchiava il signor Twardowski, praticando magie, ma ora serve al nostro Signore”. Così recita l’incisione sulla cornice in legno dello specchio conservato…

Promaja, l’aria assassina dei Balcani
Una porta e una finestra aperta. Nulla di strano direte voi ma non nei Balcani, dove questo fenomeno ha un nome: promaja. Se andate in una qualsiasi casa di questa parte del mondo e vi dovesse capitare di voler aprire…

Una giornata qualunque lungo la rotta balcanica
È da poco passata la metà di agosto ma a Bihać, nella Bosnia occidentale, l’estate sembra già avviarsi rapidamente alla conclusione. Da alcuni giorni la temperatura è scesa intorno ai 20-25 gradi e il cielo è ricoperto da grandi nuvole…

Alla scoperta del Vodici, l’Epifania ortodossa in Macedonia del Nord
All’interno dell’ampio e variegato mondo del folclore macedone, il Vodici, o Bogojavlenie, rappresenta una delle tradizioni più sentite dalla nazione, che mescola il culto religioso alle credenze popolari. Se doveste mai viaggiare in Macedonia del Nord, potrebbe capitarvi di assistere…

Chi ha paura del Krampus?
Corna, pellicce ispide, fruste, verghe, catene, campanacci, artigli (quelli che dal tedesco, kramp, pare che diano loro il nome): sono i krampus ed escono dalla montagna la sera del 5 dicembre. La tradizione è antichissima, pre-cristiana, secondo alcuni attestata addirittura…

Paștele Blajinilor: cos’è la Pasqua per i Morti in Moldova
Paștele Blajinilor, la Pasqua dei Beati, è un'antica celebrazione dalle origini pagane volta a festeggiare la Pasqua con i defunti.