Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Manol Peykov: l’editore bulgaro che ha donato centinaia di generatori all’Ucraina
Intervista condotta da Joana GăndovskaPubblicata originariamente il 07 febbraio 2023 sulla rivista Ženata dnes Manol Peykov. La possibilità di un’isola! “Un cittadino di Plovdiv lavora più dell’intero stato e lo sostituisce su tutti i fronti possibili”; “Una persona che accende…

“Generazione Putin”: intervista agli autori e al curatore
Pubblicato lo scorso anno dall’editore Stilo, Generazione Putin. Pagine dal 24 febbraio raccoglie le riflessioni che sono scaturite in una generazione di slavisti e slaviste italiani a partire dai tragici eventi iniziati ormai un anno fa e che sono ancora…

“Mosaico Ucraina” di Olesja Jaremčuk, una recensione
Apparso per la prima volta in lingua ucraina nel 2018, Mosaico Ucraina della giornalista Olesja Jaremčuk è stato tradotto in inglese e in tedesco per poi raggiungere il pubblico italiano grazie al lavoro della slavista e traduttrice Claudia Bettiol e…

La lingua polacca tra nazione e slang
Con i suoi 45 milioni di madrelingua e 5 milioni di parlanti L2, il polacco è la lingua slava più diffusa dopo il russo. La sua storia di lingua nazionale e letteraria si intreccia con il difficile percorso della Polonia…

Disegnare mappe calcistiche
Fra i nostri lettori ci sono molti appassionati di calcio e molti amanti delle mappe. Oggi con questo post vogliamo creare un punto di incontro fra questi due grandi gruppi. Lo facciamo mostrandovi il lavoro di Riccardo D’Agnese, collezionista di…

Viaggio alla frontiera anatolica
Questo articolo è stato originariamente pubblicato su Q Code Magazine. Il viaggio alla “frontiera anatolica” è avvenuto nel novembre 2019. Abbiamo scelto di ripubblicarlo adesso in considerazione del fatto che i negoziati per la riapertura del confine tra Armenia e…