Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

La difesa lituana e la guerra in Ucraina: “ora l’Europa ci ascolta”
di Marina Macrì* Lo scoppio della guerra in Ucraina ha risvegliato ricordi e paure, mai sopiti, in Lituania. L’occupazione da parte dell’Unione Sovietica, le deportazioni, la brutalità di quell’epoca sono vive nella memoria di ogni cittadino. È quasi impossibile trovare…

Da dove viene Kvaratskhelia?
L’arrivo di Khvicha Kvaratskhelia è stato come un terremoto che si è abbattuto sulla Serie A e il calcio europeo in generale. In poche settimane, il ventunenne georgiano di cui nessuno riusciva a pronunciare il nome è diventato “Kvaradona”, una…

Ripensare al pacifismo: il movimento per la pace in Jugoslavia
di Andrea Caira* Un pacifismo polisemico Era il 1995 quando Alex Langer inquadrava lucidamente la contraddittoria macchina diplomatica messa in moto dell’Occidente per provare a intervenire sulle sorti del conflitto jugoslavo. “Tutte le trattative di pace”, constatava l’attivista di Vipiteno,…

Storia dell’Under City Rave, il primo grande rave in Croazia
30 ottobre 1993. La guerra aveva travolto la Croazia già da due anni. Il nemico stanziava a poco più di sessanta chilometri dalla capitale, Zagabria, in un territorio appartenente all’autoproclamata Repubblica Serba di Krajina. Nel gennaio 1992 le parti avevano…

“La restituzione dei nomi”, una commemorazione targata Memorial
Da quindici anni, ogni 29 ottobre, si svolge in Russia e in tutto il mondo “La restituzione dei nomi”, un evento dedicato alla memoria delle vittime della repressione politica in Unione Sovietica, in particolare quelle staliniane, organizzato dall’associazione Memorial (riconosciuta…

Il golem nel folclore ashkenazita
Confinate negli shtetl e nei ghetti, le comunità ebraiche dell’Europa orientale dovevano scontrarsi quotidianamente con l’ostilità della popolazione circostante e l’arbitrio delle autorità. In questo contesto, rielaborando suggestioni di origine qabbalistica, il folclore e la letteratura ashkenazita danno forma a…