Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Il pop-folk contagioso dei Katalena, alla conquista delle piazze europee
Se al cambio del millennio l’Inghilterra ha proposto il suono trip-hop dei…

Paesaggi d’inverno. Un viaggio tra Istria e Bosnia
In viaggio tra Istria e Bosnia partendo da Trieste, alla scoperta dei paesaggi d'inverno di Sarajevo e Pola...

“Il destino che mi portò a Trieste” di Radoslav Petković: una recensione
Un romanzo storico, un racconto d’avventura, un diario di bordo, una ricostruzione…

La repressione della Sigurimi nella Repubblica Popolare d’Albania
di Vito Saracino* È il 1946 quando il Partito del Lavoro d’Albania…

Kim Philby: la più grande spia del Novecento, fra Regno Unito e Urss
Eroe per alcuni e traditore per altri, chi fu davvero Kim Philby?

Georgi Markov e il caso dell’ombrello bulgaro
Il 7 settembre 1978 – giorno del 67esimo compleanno di Todor Živkov – il noto scrittore e giornalista bulgaro…

La “spada della rivoluzione” jugoslava: l’OZNA
Durante il periodo jugoslavo, e fino al 2001 in Serbia, il 13…

L’altro Arkan: criminale a servizio dello stato
Per chi conosce la storia recente dei Balcani Occidentali, il soprannome Arkan…