Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Romania
Le mani spezzate di Helmuth Duckadam: una bugia divenuta verità
Questa è una storia che non esiste. Qui la follia dell’imperatore non c’è mai stata. Eppure quello che state per leggere è il racconto di una leggenda difficilissima da estirpare, divenuta quasi verità: quella di Helmuth Duckadam e delle sue…
Depressione autunno-inverno: musica alternativa in Romania
Parlare di musica romena fa venire in mente soprattutto il famigerato manele di Nicolae Guță e Florin Salam, la tradizionale Hora o le fanfare balcaniche, oppure ancora l’eurodisco di Dragostea din tei, canzone resa famosa da noi dalla cantante italo-romena Haiducii, ma…
Ana Blandiana, autrice rumena tra poesia e attivismo. Un’intervista
Ana Blandiana (classe 1942) è una tra le voci simbolo di un’epoca di rinascita e rinnovamento poetico nella storia letteraria di lingua rumena. Oltre che come poetessa, Blandiana è entrata a pieno titolo nella storia del paese anche per il…
A caccia dei castelli perduti per le colline della Transilvania
Rapid Bucarest: la sfida al potere dei ferrovieri di Grivița
Le officine ferroviarie di Grivița sorgono su Calea Griviței: il viale costeggia i binari che si dipanano a nord-ovest di Bucarest dalla Gara de Nord, la principale stazione ferroviaria della capitale romena. Fondate nel 1897 per la riparazione dei vagoni…
Schengen sì, ma non per tutti
Prima il nullaosta della Commissione europea all’allargamento dello spazio di libera circolazione a Croazia, Bulgaria e Romania, poi l’altolà di Austria e Paesi Bassi ai due stati dei Balcani orientali: cosa si nasconde dietro la decisione dei due paesi frugali?…