Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Georgia

Alla scoperta di Tbilisi. Incontri letterari con le città nr. 3
In questo incontro presso Trattoria Popolare – Arci Traverso a Milano andremo alla scoperta di Tbilisi attraverso il romanzo La discarica di Iva Pezuashvili. La storia del romanzo si svolge nell’arco di ventiquattr’ore, in cui protagonista è una famiglia nel…

Giorgi Kavelashvili nominato presidente della Georgia, proteste e repressione – Buongiorno InBlu del 16 dicembre 2024
Il 14 dicembre un collegio elettorale composto dai 150 membri del parlamento e rappresentanti delle regioni ha nominato Giorgi Kavelashvili (unico candidato), come nuovo presidente della Georgia. I partiti di opposizione non considerano il voto legittimo in virtù dei brogli…

“Il campo delle pere” di Nana Ekvtimishvili. Una recensione
Eleonora Sacco recensisce per noi "Il campo delle pere" di Nana Ekvtimishvili, pubblicato da Voland...

La Georgia in piazza e il voto in Romania – I divergenti del 4 dicembre 2024 con Aleksej Tilman e Gian Marco Moisé
Durante I divergenti del 4 dicembre, programma di Radio Capodistria su politica e attualità condotto da Barbara Costamagna, sono intervenuti Aleksej Tilman (all’inizio del programma) e Gian Marco Moisé (dal minuto 58:33) per parlare della situazione in Georgia e Romania. Per approfondire…

Brogli, proteste e arresti: cronache di un mese di proteste da Tbilisi
Il 26 ottobre le elezioni in Georgia hanno riconfermato al potere il partito di...

Moldova e Georgia: diaspore a confronto – Buongiorno InBlu del 21/11/2024
Nel mese di ottobre si sono svolte due tornate elettorali importanti in due paesi di cui si occupa Meridiano 13: la Moldova e la Georgia si sono recate alle urne rispettivamente per eleggere il nuovo capo di Stato (e per…