Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Bosnia ed Erzegovina

Plenum 2014: dieci anni dopo cosa resta in Bosnia ed Erzegovina
Nel febbraio 2014 il movimento del plenum scuoteva la Bosnia ed Erzegovina chiedendo giustizia sociale e democrazia diretta oltre le barriere etniche. Dieci anni dopo questo momento di “quasi-insurrezione”, dove sono finiti i movimenti di sinistra nei Balcani? Risponde lo…

BiH Pride March: “Nessuno è uguale finché non siamo tutti uguali”
In Bosnia ed Erzegovina, la lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+...

Sloboda Tuzla: la Libertà non può morire, viva la Libertà.
“Libertà”: è questo il nome di una delle squadre più gloriose e storiche di tutta la Bosnia, che proprio in questi giorni è tornata in prima divisione dopo un periodo di purgatorio nel girone croato-bosniaco della Serie B nazionale. Ma…

La Bosnia di Abdulah Sidran: “Nuove poesie 1996-2006”
di Sara Verghi* Considero un privilegio l’essermi misurato con la splendida originalità del suo modo di fare poesia, efficace e spesso improvvisato nelle varie circostanze, come quello degli antichi aedi, e, per fargli una sorpresa e un regalo di compleanno…

Gornja Maoča, dieci anni dopo nell’ex-villaggio dell’Isis in Bosnia
di Lorenzo Paludetto* Sono passati quasi dieci anni da quando la bandiera nera dell’Isis è apparsa all’entrata di Gornja Maoča, un piccolo villaggio collinare della Bosnia nord-orientale abitato da una trentina di famiglie, non lontano dalla città di Brčko, a…

Lana Bastašić: “La Bosnia è un luogo silenzioso, intriso di sangue. Mai avrei pensato di sentire lo stesso silenzio in Germania”
La scrittrice Lana Bastašić, memore della sua infanzia in Bosnia...