Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Albania
Raccolta di articoli sull’accordo Italia-Albania sui migranti
Il 7 novembre la presidente del consiglio italiano Giorgia Meloni vola a sorpresa a Tirana, capitale dell’Albania, per incontrare il suo omologo e amico Edi Rama. I due firmano un protocollo d’intesa per la costruzione di due centri per migranti…
Lushta, Krieziu e Boriçi: i primi calciatori albanesi in Italia
In principio furono in tre: Loro Boriçi, Naim Krieziu e Riza Lushta. Sono questi i nomi dei primi e più importanti calciatori albanesi in Italia prima degli anni Novanta. È una storia lontana, che affonda le sue radici in un’epoca…
Italia-Albania, il “simil derby” adriatico figlio di un legame mai reciso
La repressione della Sigurimi nella Repubblica Popolare d’Albania
di Vito Saracino* È il 1946 quando il Partito del Lavoro d’Albania (Partia e Punës e Shqipërisë – PPSH), consolidando il potere acquisito dopo la liberazione nazionale dal nazifascismo, in maniera repentina abolisce il pluralismo politico, la libertà di stampa…
I bunker in Albania: il militarismo paranoico di Enver Hoxha
Sono numerose le linee difensive costruite nei millenni dall’uomo e passate alla storia per la loro imponenza: dalla Grande Muraglia cinese (8.850 km) al Limes germanico dell’Impero romano (548 km), dalla Linea Maginot (400 km) del Terzo Reich ai 175…