Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

“Un’infanzia lunga cent’anni” di Amir Alagić, una recensione
Ma quella circostanza insolita alimentò i suoi sospetti che fosse successo qualcosa quella sera, prima della morte della madre. Ciò rese più forte in lui la sfiducia nei confronti dei sistemi capitalisti ingiusti che si avvicinano ai vari strati della…

Budapest, Praga, Sofia: le aree dismesse non compenseranno la mancanza di alloggi
Budapest, Praga e Sofia arrancano nel costruire alloggi a prezzi accessibili. Una miriade di vecchi siti industriali sta per essere trasformata in quartieri nuovi...

L’Ucraina e il divieto di espatrio della popolazione maschile
Con il rinnovo della legge marziale e di quella sulla mobilitazione atteso in agosto, l'Ucraina dovrebbe riconsiderare il suo divieto di espatrio per la popolazione maschile

Lungo il confine orientale. “La mia casa altrove”, una recensione
Il luogo ideale per me è quello in cui è più naturale vivere da straniero. [I. Calvino] Sono le parole di Italo Calvino le prime che mi sono venute in mente quando mi sono imbattuta nella lettura de La mia…

Angel Wagenstein, gigante della cultura bulgara ed europea
Il 29 giugno 2023 si è spento all’età di cent’anni Angel Wagenstein, sceneggiatore e romanziere, attivista e partigiano antifascista, nato nella città di Plovdiv, in Bulgaria, da una famiglia ebraica di origine mista sefardita e ashkenazita. Wagenstein trascorse parte della sua…

“La fiaba nucleare dell’uomo bambino”, una recensione
Questa storia inizia in modo del tutto prosaico. Attraversavo in treno le sconfinate vastità della steppa kazaka. Era ormai la quarta notte che i guardalinee percuotevano con i loro martelli le ruote dei treni nelle sperdute stazioncine di transito, accompagnando…