Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Arte e politica nella Turchia degli anni Settanta: Gülsün Karamustafa
I suoi manifesti realizzati per il Primo Maggio 1977 rientrano tra le immagini più potenti della storia dei lavoratori. Abbiamo parlato con Gülsün Karamustafa del clima politico di quel periodo e del suo contributo artistico al movimento. Nel mondo dell’arte,…

Il quartiere Praga di Varsavia, dove i murales la fanno da padrone
Sulla sponda est del fiume Vistola che divide in due Varsavia, la capitale si trasforma e assume un volto differente. I grattacieli specchiati e luminosi del centro e i motivi gotici della città vecchia lasciano spazio ai sobri e spogli…

Kunst am Bau, arte urbana di regime
Quando si parla di Berlino, Germania Est e street art si pensa al murales “Dio Mio, aiutami a sopravvivere a questo bacio della morte” che raffigura il bacio tra Erich Honecker e Leonid Breznev e realizzato nel 1990 dal russo…

Zaspa: il quartiere-murales di Danzica
La città di Danzica ha vissuto molti sconvolgimenti nel corso della sua storia: per secoli contesa tra Germania e Polonia, città libera tra le due guerre mondiali, poi completamente rasa al suolo durante la Seconda guerra mondiale. Oggi Danzica è…

I graffiti politici di Tbilisi e Belgrado
La traiettoria di un paese è spesso evidenziata dalla street art. In questo articolo raccontiamo cosa ci dicono i graffiti politici di Tbilisi e Belgrado sulla Georgia e la Serbia. Dal 2022, a Tbilisi e a Belgrado sono comparsi numerosi…

I consigli libreschi per la primavera 2024 di Meridiano 13
Dopo i consigli di fine anno 2022, quelli per fine anno 2023 e quelli per l’estate 2023 la redazione di Meridiano 13 ha deciso di stilare nuovi consigli libreschi per la primavera 2024, scegliendo con grande cura e attenzione una…