Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

“Granice” e saltatori di muri: racconto di un viaggio nei Balcani
Granice, confini. Ecco, è questa la parola che riecheggia nella mente dopo un viaggio...

Da Tbilisi a Baku, in viaggio nel Caucaso meridionale
Tbilisi, il vino agli amici la spada per i nemici Il mood caucasico è qualcosa di lento e inesorabile. Il treno per Tbilisi impiega sei ore per percorrere poco più di duecento chilometri. Nelle stazioni aggiungono carrozze e cambiano a…

Elezioni in Georgia 2024, cronache dai seggi di Tbilisi
Un giro virtuale per i seggi di Tbilisi per raccontarvi l’atmosfera che vi si respirava.

Serbia-Albania: a dieci anni dalla “Partita del drone”, un racconto di quei giorni
Ci siamo, il grande giorno finalmente è arrivato: 14 ottobre 2014, Serbia e Albania tornano ad affrontarsi...

Voto in Moldova: i cittadini dicono sì all’Unione Europea, l’accendiamo?
Domenica 20 ottobre ha avuto luogo una delle più sofferte elezioni degli ultimi anni. Più di un milione e mezzo di persone si sono recate al voto in Moldova e (240.548 di moldavi della diaspora per un totale di 1.562.705)…

“Balcaniada”: un torneo di calcio tra politica, portieri volanti e aerei in avaria
L’inizio di una nuova era per il calcio balcanico Gazeta Sporturilor L’articolo di Gazeta Sporturilor trasuda entusiasmo. È la primavera del 1929 e la Balcaniada, una nuova competizione calcistica è alle porte. L’impulso l’ha dato Mihailo Andrejević, un ex giocatore…