Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

“Flama” di Tom Kuka: storie di epidemie e delitti a Tirana
Il 26 maggio scorso è uscito anche in Italia l’ultimo romanzo dello scrittore albanese Tom Kuka (alias Enkel Demi), Flama. Tradotto e pubblicato dalla casa editrice salentina Besa Muci, il libro ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dell’European Union Prize for…

The Gift of Gender: scoprendo la diversità nei tempi di guerra
di Bojan Bilić * Gender is always in the gift of the other. Even in the banal way that I need another to call me ‘she’. (McKenzie Wark) L’identità di genere è sempre un dono che arriva dall’altro. Anche nel mio…

Evgenij Charitonov, un autore russo omosessuale da riscoprire
“Siamo sterili fiori fatali”. “Quanto più saremo visibili, tanto più vicina sarà la fine del mondo”. Così scriveva nella Mosca sovietica tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta Evgenij Charitonov in quello che può venire considerato…

Nuovo attacco alla comunità queer russa: un altro 2013?
Quando si parla di diritti della comunità LGBTQ+ nella Federazione Russa, solitamente si tende a fare riferimento a quanto è accaduto, e tuttora accade, in Cecenia, dove vige un sistema repressivo con tanto di esecuzioni extragiudiziali. Negli ultimi anni hanno…

La comunità LGBTQI in Bosnia, tra patriarcato e ostruzionismo
Il 25 giugno prossimo si svolgerà a Sarajevo la terza Marcia della comunità LGBTQI. La Bosnia è stato l’ultimo paese europeo a ospitare un Pride. La parata si è svolta, per la prima volta, il 9 settembre 2019 nella capitale…

Est Europa e diritti civili: un passo indietro?
Questo articolo è stato aggiornato a giugno 2023. Il mese del pride ci riporta nel difficile panorama dei (non) diritti civili nell’Europa orientale, dove i diritti di base sono tutelati a stento: molti paesi non hanno norme che regolamentano le…