Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Storia dell’Under City Rave, il primo grande rave in Croazia
30 ottobre 1993. La guerra aveva travolto la Croazia già da due anni. Il nemico stanziava a poco più di sessanta chilometri dalla capitale, Zagabria, in un territorio appartenente all’autoproclamata Repubblica Serba di Krajina. Nel gennaio 1992 le parti avevano…

“La restituzione dei nomi”, una commemorazione targata Memorial
Da quindici anni, ogni 29 ottobre, si svolge in Russia e in tutto il mondo “La restituzione dei nomi”, un evento dedicato alla memoria delle vittime della repressione politica in Unione Sovietica, in particolare quelle staliniane, organizzato dall’associazione Memorial (riconosciuta…

Il golem nel folclore ashkenazita
Confinate negli shtetl e nei ghetti, le comunità ebraiche dell’Europa orientale dovevano scontrarsi quotidianamente con l’ostilità della popolazione circostante e l’arbitrio delle autorità. In questo contesto, rielaborando suggestioni di origine qabbalistica, il folclore e la letteratura ashkenazita danno forma a…

Pan Twardowski, specchi e superstizioni polacche
Luserat hoc speculo magicas Twardovius artes lusus at iste Dei versus in obseqviam est, ovvero “qui ci si specchiava il signor Twardowski, praticando magie, ma ora serve al nostro Signore”. Così recita l’incisione sulla cornice in legno dello specchio conservato…

Promaja, l’aria assassina dei Balcani
Una porta e una finestra aperta. Nulla di strano direte voi ma non nei Balcani, dove questo fenomeno ha un nome: promaja. Se andate in una qualsiasi casa di questa parte del mondo e vi dovesse capitare di voler aprire…

Una giornata qualunque lungo la rotta balcanica
È da poco passata la metà di agosto ma a Bihać, nella Bosnia occidentale, l’estate sembra già avviarsi rapidamente alla conclusione. Da alcuni giorni la temperatura è scesa intorno ai 20-25 gradi e il cielo è ricoperto da grandi nuvole…