Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Destinazione Croazia. Alla scoperta degli stati scomparsi
di Giovanni Vale * A fine luglio, il ponte di Pelješac (Sabbioncello) sarà aperto al traffico. Quando Meridiano 13 mi ha chiesto di proporre ai suoi lettori un itinerario di viaggio per visitare la Croazia quest’estate, non ho potuto fare…

Serhij Bubka: l’uomo che volò oltre i 6 metri
L’inconfondibile mascella squadrata è contrita come poche volte si è mai visto, i capelli biondi sempre perfettamente pettinati all’indietro sembrano quasi afflosciati, gli occhi color ghiaccio sono stretti in una smorfia dolore e preoccupazione: «Mia mamma ha 85 anni, non…

Il destino degli ecoattivisti in Russia
Il 27 giugno scorso una corte moscovita ha deciso di sospendere il procedimento che avrebbe portato alla revoca della cittadinanza ad Aršak Makičjan, attivista di Fridays4Future e collaboratore di Greta Thunberg. Si tratta di uno degli ecoattivisti più conosciuti in…

“Cavalli indomati” di Konstantin Pavlov, una recensione
Правителствен лозунг:Преди да нахраним Човека,трябва да захраним Системата.А Системата се храни с Човеци. 1980 г. Slogan governativo:Prima di nutrire l’Uomodobbiamo alimentare il Sistema.E il Sistema si nutre di Uomini. 1980 Definito da Anna Achmatova come “il più grande poeta bulgaro…

L’ucraino non è russo. Il ricco puzzle linguistico dell’Ucraina
Ma mettiamo i puntini sulle “i” perché russo e ucraino non sono la stessa cosa. E, per essere precisi, proprio in ucraino esiste la lettera “i” (e con i due puntini!), mentre in russo no. La questione linguistica in Ucraina…

Mine in Ucraina: passato, presente, futuro
La guerra procede ma dove possibile sono già state avviate operazioni di bonifica di mine e ordigni inesplosi...