Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

La guida di Meridiano 13 al Trieste Film Festival 2023
Sabato 21 gennaio prende ufficialmente il via la 34esima edizione del Trieste Film Festival, il principale appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro-orientale. Quest’anno la consueta rassegna dedicata alla regia femminile Wild Roses fa tappa in Ucraina, presentando una selezione…

Zmiëvskaja balka, il più grande massacro nazista su suolo russo sovietico
Se Dachau, Auschwitz, Mauthausen, Treblinka sono nomi che popolano ormai il nostro immaginario come simbolo dell’orrore nazista, il massacro di Zmiëvskaja balka è quasi completamente omesso dalla memoria collettiva. Molto spesso – e per motivi comprensibili – la narrazione globale…

Grzane piwo, la “birra calda” polacca
Il riscaldamento globale può scalfire ma mai distruggere un’antica certezza: inverno significa clima natalizio. Anzi, mi correggo: inverno significa un bicchiere fumante di vin brulè, il vino caldo e speziato che non ha di certo bisogno di presentazioni ed è…

Di vini, vitigni e confini
Le storie del confine orientale ci parlano anche di una cultura legata a vini e viticoltura, da scoprire e assaporare. Eccoci a leggerle con un vero esperto...

Nelle cucine dell’Est con Pain de Route
Eleonora Sacco di Pain de Route ci porta a scoprire i “6 libri di cucina dell’Est che mi sono regalata con gioia”.

Due nomi per un piatto: qutab o zhingyalov hats?
Qutab in Azerbaigian, zhingyalov hats in Armenia, ma anche čudu in Daghestan e gözleme in Turchia: piatti simili che raccontano storie diverse. Passeggiando per Baku, i viaggiatori affamati possono comprare in uno dei forni del centro i qutab, frittelle ripiene…