Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

I trentaquattro anni d’indipendenza dell’Armenia e la rielaborazione dell’identità nazionale
Lo scorso 23 agosto il primo ministro armeno, Nikol Pashinyan, ha pubblicato un comunicato stampa in occasione del trentacinquesimo anniversario dall’adozione della dichiarazione di indipendenza dell’Armenia nel 1990. Il paese avrebbe raggiunto la piena sovranità un anno più tardi con…

I dimenticati armeni del Nagorno-Karabakh. Intervista al giornalista Simone Zoppellaro
Il 19 settembre 2023 un attacco militare dell’Azerbaigian costringeva alla fuga in Armenia gli oltre 100mila abitanti armeni del Nagorno-Karabakh (qui la storia della regione contesa). A due anni di distanza le condizioni di vita di queste persone rimangono molto…

Lago Paravani: leggende, reperti sommersi e le comunità armene in Georgia
Il lago Paravani, sulle montagne della Georgia meridionale, è un mosaico di storie: dai reperti sommersi dell’età del Bronzo ai racconti su Santa Nino, fino alle memorie delle comunità armene che abitano questi villaggi remoti. Il lago offre esperienze diverse…

Il Matenadaran, luogo di culto del libro armeno
La cultura armena riserva un posto importante al mondo dei manoscritti e dei libri. Non è un caso che, fin dal Cinquecento, centri di studio e stampa sono sorti lì dove la diaspora armena si è stabilita, a Venezia, Roma,…

Lo yazidismo in Armenia e il tempio di Ria Taza
di Michele Santolini* Disteso lungo la strada che collega Erevan alla provincia settentrionale del Lori, alle pendici del monte Aragats, il piccolo e dimesso villaggio di Ria Taza non lascia presagire alcuna particolarità agli occhi di un avventore impreparato. La…

Dragan Mance, l’immortale leggenda del Partizan
Esistono calciatori e calciatori. Poi ci sono le leggende, quei giocatori che per un motivo o per l’altro rimangono impressi nella mente dei tifosi di una particolare squadra o di un particolare paese o parte del mondo. Le ragioni possono…