Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Featured

Un altro anno di rabbia repressa: l’appello degli ucraini a non scendere a patti con il male
Nell’ultimo anno, e a quasi tre dall’inizio dell’invasione russa su larga scala del febbraio 2022, sono emersi alcuni risvolti e sviluppi che complicano l’interpretazione del conflitto che continua a imperversare in Ucraina e di cui, nonostante il ritorno di possibili…

La guida di Meridiano 13 al Trieste Film Festival 2025
Giovedì 17 gennaio è ufficialmente iniziato il Trieste Film Festival 2025, il principale appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro-orientale, giunto alla la 36esima edizione. Quest’anno la consueta rassegna dedicata alla regia femminile Wild Roses fa tappa in Serbia, presentando…

Recensioni e consigli libreschi per la fine del 2024
Insieme al periodo delle feste arrivano anche recensioni e consigli libreschi per la fine dell’anno pensati e realizzati dalla nostra redazione. Dopo quelli di fine 2022 e fine 2023, quelli per l’estate 2023 e per l’estate 2024 e per la…

Capire l’Islam in Albania
L'Islam in Albania è presente ormai da cinque secoli. Una storia lunga che si intreccia anche con questioni identitarie e politiche...

Belgrado sta cancellando il suo passato socialista
Sin dall’antichità, Belgrado ha giocato un ruolo centrale nelle vicende politiche della penisola balcanica. Questo grazie soprattutto alla sua posizione geografica, situata proprio al centro di una regione che ha spesso rappresentato una cerniera tra l’Occidente e il Vicino Oriente.…

Le elezioni in Bulgaria non interessano a nessuno? Intervista a Radoslav Bimbalov
Tra le tante accezioni negative di cui l’aggettivo “bulgaro” gode in italiano (e non solo) c’è sicuramente la locuzione maggioranza bulgara, spesso utilizzata per definire il risultato schiacciante di una votazione a favore di un candidato specifico caratterizzata dall’assenza di…