Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Featured

Mavka e il canto della foresta, il film d’animazione ispirato a un poema di Lesja Ukrajinka
Mavka è l’uscita più attesa dell’industria dell’animazione ucraina. Questa storia è epica, commovente e divertente allo stesso tempo, e speriamo affascinerà il pubblico di tutto il mondo – Egor Olesov, direttore e produttore di Animagrad Studio Il 2 marzo in…

Confine orientale, il ricordo a metà
Nel 2004 in Italia venne istituito il Giorno del ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata, in riferimento ai tragici eventi che accompagnarono e seguirono la caduta del regime fascista e la Seconda guerra mondiale sul confine orientale.…

Zmiëvskaja balka, il più grande massacro nazista su suolo russo sovietico
Se Dachau, Auschwitz, Mauthausen, Treblinka sono nomi che popolano ormai il nostro immaginario come simbolo dell’orrore nazista, il massacro di Zmiëvskaja balka è quasi completamente omesso dalla memoria collettiva. di Davide Longo* Molto spesso – e per motivi comprensibili –…

Dentro e fuori la Belarus’: voci da una dissidenza che non si arrende
Rivolgendo il nostro sguardo a est, le prime parole che sentiamo e pronunciamo sono quasi esclusivamente legate all’attuale guerra in Ucraina e a tutto ciò che ci gira intorno (Russia, Putin e Nato in primis). Si finisce così per dimenticare…

Consigli libreschi per le vostre letture di fine anno

Il’ja Jašin: storia dell’ultima vittima della repressione putiniana
“E chi è?”. Con questa domanda lo scorso 9 dicembre, fingendo di cadere dalle nuvole, Vladimir Putin interrompe il giornalista che, durante la conferenza stampa a conclusione della visita del presidente russo a Biškek, in Kirghizistan, pochi minuti dopo la…