Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Featured

Belgrado sta cancellando il suo passato socialista
Sin dall’antichità, Belgrado ha giocato un ruolo centrale nelle vicende politiche della penisola balcanica. Questo grazie soprattutto alla sua posizione geografica, situata proprio al centro di una regione che ha spesso rappresentato una cerniera tra l’Occidente e il Vicino Oriente.…

Le elezioni in Bulgaria non interessano a nessuno? Intervista a Radoslav Bimbalov
Tra le tante accezioni negative di cui l’aggettivo “bulgaro” gode in italiano (e non solo) c’è sicuramente la locuzione maggioranza bulgara, spesso utilizzata per definire il risultato schiacciante di una votazione a favore di un candidato specifico caratterizzata dall’assenza di…

“Granice” e saltatori di muri: racconto di un viaggio nei Balcani
Granice, confini. Ecco, è questa la parola che riecheggia nella mente dopo un viaggio...

Niet, la band di culto che spinge a guardare l’animo nel profondo
I primi passi mossi da un gruppo di teenager ribelli che da Lubiana hanno avuto il coraggio di gridare il disagio dei giovani, l’insoddisfazione di una generazione e l’alienazione degli emarginati. Il successo raggiunto con due hit a metà strada…

Kapka Kassabova: “I miei viaggi mi hanno portato a re-immaginare i Balcani”
Anima è il tuo quarto libro tradotto e pubblicato in Italia. Qual è stata la ricezione in Italia, come senti sono state accolte le tue opere dal pubblico italiano? Non seguo molto la critica letteraria, ma ovviamente sono al corrente…

Estate 2024: nuovi podcast sui Balcani
La scorsa estate vi abbiamo consigliato tutta una serie di podcast – interi o singole puntate – che parlano di Europa orientale, Caucaso e Balcani. Ne è nata una lista estremamente utile, ma in continuo aggiornamento. Per questo motivo, in…