Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Urss

La storia del disastro aereo del Pakhtakor Tashkent
L’undici agosto 1979, lo stesso giorno in cui la Dinamo Tbilisi aveva battuto ai rigori la Dinamo Mosca per mettere le mani sulla Coppa dell’Unione Sovietica, il volo CCCP-65735 – un Tupolev 134AK dell’Aeroflot – era partito dalla capitale uzbeka…

“A cosa servono i russi”. Un podcast di Paolo Nori
Una recensione del podcast A cosa servono i russi, scritto e raccontato da Paolo Nori per Chora Media e uscito a marzo 2025. Parla di letteratura russa, di scrittori e personaggi e di come questi possano legarsi profondamente e indissolubilmente…

Cosa resta della Vienna sovietica?
Chi ha visto il film Il terzo uomo (1949) ricorderà il contesto in cui si svolge: siamo nella Vienna dell’immediato dopoguerra, occupata dalle forze alleate e, come Berlino, divisa in quattro settori: statunitense, britannico, francese e sovietico. Contrariamente a quanto…

La mia famiglia e il Maresciallo Kim Il-sung
Ricordi di Jurij Tilman*, trascritti da Aleksej Tilman Oggi il Vožd Padre Maresciallo Kim Il-sung ha ricevuto il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Mobutu Sese Seko Kuku Ngbendu Wa Zabanga, con cui ha avuto una conversazione lunga e amichevole…

Il dirigibile Italia e il rompighiaccio Krassin ai confini del mondo
25 maggio 1928: il dirigibile Italia si schianta sul pack artico...

Tina Modotti oltre l’obiettivo
Storia di Tina Modotti, una delle figure più affascinanti del Novecento...