Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Russia

Victoria Lomasko – presentazione dei libri con la traduttrice a Bologna
Venerdì 22 novembre alle ore 18.30 presso la libreria indipendente La Confraternita dell’uva di Bologna, Martina Napolitano, traduttrice dei volumi di Victoria Lomasko (editi da BeccoGiallo), presenterà i reportage illustrati confluiti in Altre Russie (2022) e nel recentissimo L’ultima artista sovietica(2024). A dialogare…

Il cimitero di Tichvin a San Pietroburgo: un luogo di culto al cospetto di Dostoevskij e Čajkovskij
Quando si pensa alla città di San Pietroburgo, alla sua famosissima Prospettiva Nevskij, resa illustre da cantori e romanzieri, al Palazzo d’inverno della Rivoluzione d’Ottobre, alle Notti bianche descritte da Fëdor Dostoevskij e, soprattutto, all’enorme distanza geografica, ma anche politica,…

Victoria Lomasko – presentazione dei libri con la traduttrice a Pordenone
Giovedì 31 ottobre alle ore 20.45 presso la libreria Quo Vadis di Pordenone, Martina Napolitano, traduttrice dei volumi di Victoria Lomasko (editi da BeccoGiallo), presenterà i reportage illustrati confluiti in Altre Russie (2022) e nel recentissimo L’ultima artista sovietica (2024).…

Piazza Majakovskij: oasi precaria di poesia e libertà a Mosca
Una statua e una piazza che si sono rese “faro” per generazioni di cittadini sovietici e russi...

Il “campo minato” di Putin: come il Cremlino sta eviscerando la società civile russa
L’aggressione dell’Ucraina è stato uno spartiacque per la società civile russa....

Viaggi e amori esotici: la storia di Rezanov e Conchita
I racconti di viaggio non di rado si intrecciano a storie d’amore, che – lunghe o passeggere che siano – portano con sé il sapore del romanzo. Uno di questi racconti, di inizio Ottocento, è diventato leggendario grazie a una…