Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Russia

Anna Bunina: pioniera tra le scrittrici russe
La prima poetessa russa: Anna Bunina...

Un segretario di Baghdad a un funerale vichingo: il resoconto di Ibn Fadlan durante un “funeral party” sulle sponde del Volga
Il resoconto di un cronista arabo di un funerale vichingo sulle sponde del fiume Volga...

Alexandrina Vanke: “la Russia attrae sempre più attenzione, ma pubblicare ricerche affidabili in Occidente è veramente arduo”
Quando ho preso in mano il libro The Urban Life of Workers in Post-Soviet Russia (“La vita urbana dei lavoratori nella Russia post-sovietica”) di Alexandrina Vanke e ho iniziato a leggere le prime pagine, ho sentito un senso di sollievo. Ho…

La zuppa šči, una ricetta tra un proverbio e l’altro
La zuppa šči è una vera e propria istituzione storica della cucina russa. Diffusissima per la reperibilità dei suoi ingredienti, rivaleggia con il boršč nelle tavole di tutto il paese. Se però quest’ultima minestra ha chiare origini geografiche in Ucraina…

Il kosovik: alla scoperta dei sapori della Carelia
Secondo un’antica tradizione della Carelia, la regione settentrionale russa che confina con la Finlandia e si affaccia sul Mar Bianco, per la cerimonia di fidanzamento non può mancare un piatto: il kosovik. E in effetti, per la ricchezza della sua…

Gli strani doni della regina Elisabetta II alla Russia di Boris El’cin
Cosa c’entra la Regina Elisabetta II con l’ex presidente russo Boris El’cin? Negli anni Novanta, dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica, Boris Nikolaevič El’cin, già ministro dell’ultimo governo dell’Urss, divenne il primo presidente della “neonata” Federazione Russa. Egli assurse alla guida…