Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Jugoslavia

Grandi rivalità: Dinamo Zagabria-Stella Rossa – La Voce del Fan’s del 22 marzo 2025
Dinamo Zagabria-Stella Rossa si sono affrontate in 115 precedenti, ma sul campo non si trovano dal lontano 1991. Con Gianni Galleri e Alessandro Gori abbiamo ricostruito il 13 maggio 1990, quando il Maksimir fece da preludio alle guerre jugoslave. La…

“Il trio di Belgrado” di Goran Marković, una recensione
Candidato al premio NIN nel 2018 come miglior romanzo dell’anno in lingua serba, Il trio di Belgrado (Beogradski trio) in realtà è un densissimo insieme di “materiali per un romanzo” come puntualmente precisa l’insigne autore e regista Goran Marković già…

Il ritorno degli imputati del Tribunale penale internazionale: c’è vita dopo l’Aja
Sono passati oltre trent’anni dall’istituzione del Tribunale penale internazionale dell’Aja e circa otto dalla sua chiusura. Dopo ventiquattro anni di attività che hanno portato alla formalizzazione di 161 atti d’accusa, 103 condanne, di cui cinque ergastoli e quasi 80 a…

Sergio Tavčar ricorda Dražen Dalipagić
Purtroppo sabato scorso abbiamo avuto la bruttissima notizia della scomparsa...

“WR: Mysteries of the Organism”, da Belgrado a New York tra orgasmo e rivoluzione
Buio. Inizia tutto nel respiro cosmico del blu oltremare. Silenzio, poi un battito del cuore...

Nessuno fece nulla: le guerre nei Balcani nelle canzoni di Giovanni Lindo Ferretti e i CSI
Quello che successe negli anni Novanta al di là dell’Adriatico non ha influito così tanto nella produzione musicale del tempo. Sono pochi i gruppi a essersi interessati a quella che chiamavamo “guerra nei Balcani”. Un’eccezione sono stati i CSI e…