Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Germania Est

Pallamano: la Germania Est, il Miracolo di Mosca e Der Phantom
Quattro secondi. Tanti ne mancano alla fine della partita. È il 30 luglio 1980 e alla Sokolniki Arena di Mosca si sta giocando la finale del torneo olimpico di pallamano. Di fronte ci sono la Germania Est e i padroni…

Hermann Horwitz, il medico dell’Hertha Berlino perso nella Storia
Dottor Horwitz, il nostro Eisenbart, oh oh oh. Ha rimedi miracolosi, oh oh oh. Ci scruta con sguardo profondo, oh oh oh. E già la malattia se ne va, oh, oh, oh. Così i giocatori e i tifosi dell’Hertha Berlino…

Helmut Recknagel, l’uomo delle prime volte dal trampolino
Sedici vittorie. Come Austria e Finlandia. La Germania, in tutte le sue “forme” storiche, è il paese che ha vinto per più volte la Vierschanzentournee, il torneo dei Quattro Trampolini, la più importante competizione del circuito del salto con gli…

Werner Seelenbinder, il lottatore rosso
Un campione diventato leggenda. Nella Repubblica Democratica Tedesca il mito di Werner Seelenbinder, professione lottatore, era dovunque. A lui erano dedicate scuole, impianti sportivi, luoghi. Addirittura tra il 1954 e il 1989, la sua faccia era effigiata sulle monete che…

Sparwasser, un mito in fuga
Mancano in due. È il 9 gennaio 1988 e a Saarbrücken, nell’allora Germania Ovest, la squadra delle vecchie glorie del Magdeburgo sta attendendo di pranzare. È ospite del sindaco della città della Saar, dove la formazione delle “leggende” del club…

Eravamo in 100mila… al Zentralstadion di Lipsia
È l’unico stadio situato nella ex Germania est ad aver ospitato nel 2006 una partita dei Mondiali e il solo che nel 2024 sarà teatro di una partita degli Europei tedeschi. Il Zentralstadion di Lipsia, rinominato nel 2010 Red Bull…