Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Confine orientale

Vicenza Storia Festival, tra Oriente e Occidente
Dall’11 al 13 aprile 2025, con uno dei più famosi teatri rinascimentali a farvi da cornice, ha avuto luogo la prima edizione del Vicenza Storia Festival, organizzata da Athesis in collaborazione con Città di Vicenza, Fondazione di storia e progettata…

Piazza 900: in un podcast le piazze del Friuli Venezia Giulia
Da qualche settimana è uscito Piazza 900, un podcast che racconta quattro piazze del Friuli Venezia Giulia. Il progetto è stato prodotto dall’Associazione culturale Bottega Errante e realizzato con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, in…

Ripensare Gorizia-Nova Gorica come un tutt’uno: il confine, la storia e le sfide del presente ai tempi di GO2025
In occasione del lancio degli eventi legati a GO2025, Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della Cultura, abbiamo intervistato Alessandro Cattunar, presidente dell’associazione Quarantasettezeroquattro, docente e divulgatore, autore del libro Storia di una linea bianca (Bottega Errante, 2024) e dell’omonimo podcast. I…

Gorizia – Nova Gorica e l’importanza del multilinguismo – EstOvest Radio, 26 gennaio 2025
Durante il programma radio EstOvest del TGR Friuli Venezia-Giulia [dal minuto 15:15], Giustina Selvelli è stata intervistata da Walter Skerk per riflettere sull’importanza del multilinguismo nella regione al confine tra Italia e Slovenia. L’intervista è avvenuta nel corso del Trieste Film Festival, a…

Storia di una linea bianca, Gorizia – presentazione a Trieste
Martedì 15 ottobre alle ore 18 presso la libreria Minerva di Trieste, viene presentato il libro Storia di una linea bianca: Gorizia, il confine, il Novecento (Bottega Errante, 2024) alla presenza dell’autore, Alessandro Cattunar. Modera l’evento la nostra presidente, Martina…

Capire il confine: Gorizia – Nova Gorica – presentazione ai Rizzi, Udine
Il 17 aprile 2024 è uscito il volume Capire il confine. Gorizia – Nova Gorica: lo sguardo di un’antropologa indaga la frontiera per Bottega Errante Edizioni. L’autrice è Giustina Selvelli, ricercatrice post-doc all’università di Ljubljana, antropologa e sociolinguista, esperta di minoranze…