Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Balcani

Paesaggi a rischio di estinzione. Ambientalismo nei Balcani ieri, oggi, domani
Venerdì 17 marzo alle ore 20.45 presso la Libreria Quo Vadis di Pordenone si terrà l’incontro “Paesaggi a rischio di estinzione. Ambientalismo nei Balcani ieri, oggi, domani” con la partecipazione della ricercatrice Giustina Selvelli e del giornalista Giovanni Vale. Giustina…

“Capire la rotta balcanica” – EstOvest Radio, 26 febbraio 2023
All’interno del programma radio EstOvest del TGR Friuli Venezia Giulia, Martina Napolitano è stata intervistata da Walter Skerk a proposito del libro da lei curato per l’editore Bottega Errante, Capire la rotta balcanica (di Marco Siragusa, Lorenzo Tondo, Luigi Tano,…

I Balcani in due volumi – Trieste
Mercoledì 22 febbraio alle ore 18.00 presso la libreria Ubik di Trieste si terrà un incontro dedicato ai vicini Balcani. A partire da due volumi della collana Metamorfosi della casa editrice Bottega Errante, le ricercatrici Martina Napolitano e Giustina Selvelli…

Ripensare al pacifismo: il movimento per la pace in Jugoslavia
di Andrea Caira* Un pacifismo polisemico Era il 1995 quando Alex Langer inquadrava lucidamente la contraddittoria macchina diplomatica messa in moto dell’Occidente per provare a intervenire sulle sorti del conflitto jugoslavo. “Tutte le trattative di pace”, constatava l’attivista di Vipiteno,…

Promaja, l’aria assassina dei Balcani
Una porta e una finestra aperta. Nulla di strano direte voi ma non nei Balcani, dove questo fenomeno ha un nome: promaja. Se andate in una qualsiasi casa di questa parte del mondo e vi dovesse capitare di voler aprire…

Una giornata qualunque lungo la rotta balcanica
È da poco passata la metà di agosto ma a Bihać, nella Bosnia occidentale, l’estate sembra già avviarsi rapidamente alla conclusione. Da alcuni giorni la temperatura è scesa intorno ai 20-25 gradi e il cielo è ricoperto da grandi nuvole…