Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Armenia
![Viaggio in Armenia](https://www.meridiano13.it/wp-content/uploads/2025/01/Armenia-Cimitero-di-Noraduz-768x512.jpg)
Viaggio in Armenia: trauma, cancellazione, resistenza culturale
![Copertina di “Libro senza nome” di Shushan Avagyan.](https://www.meridiano13.it/wp-content/uploads/2024/12/Libro-senza-nome-Shushan-Avagyan-768x575.jpg)
“Libro senza nome” di Shushan Avagyan. Alcuni spunti di riflessione
Come si evince già dall’elaborata copertina della recente prima edizione italiana, Libro senza nome di Shushan Avagyan, uscito per Utopia nella traduzione di Minas Lourian, è un’opera di stampo introspettivo e metaletterario. Con uno stile sperimentale unico, la scrittrice e…
![Piazza della Repubblica a Erevan, non lontano da Piazza della Libertà.](https://www.meridiano13.it/wp-content/uploads/2024/09/Piazza-della-Repubblica-Erevan-768x455.jpg)
Piazza della Libertà e piazza della Repubblica a Erevan: due luoghi a confronto
![Armenia e Unione Europea](https://www.meridiano13.it/wp-content/uploads/2024/05/Unione-Europea-Armenia-768x438.jpg)
Armenia e Unione Europea: riavvicinamento in nome della sicurezza
![genocidio armeno](https://www.meridiano13.it/wp-content/uploads/2024/04/genocidio-armeno-768x576.jpeg)
Le commemorazioni del genocidio armeno nella diaspora: il caso di Plovdiv
Il 24 aprile ricorre l’anniversario del genocidio armeno, data in cui nel 1915 ebbe luogo la prima deportazione organizzata di intellettuali armeni dall’allora Costantinopoli alla città di Ankara e che segnò l’inizio dello sterminio fisico di quasi tutta la popolazione…
![Paradzanov](https://www.meridiano13.it/wp-content/uploads/2024/01/Paradzanov-768x511.jpg)
Cent’anni di Paradžanov: la diversità etnolinguistica nella poesia dei suoi film
Il 9 gennaio ricorreva il centenario della nascita del regista e sceneggiatore di fama mondiale Sergej Paradžanov, nato nel 1924 a Tbilisi, in una famiglia armena (il suo vero nome era Sarkis Hovsepi Parajaniants), e spentosi nel 1990 a Erevan. I…