Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
resistenza

La Resistenza femminista russa contro la guerra: un’intervista
Lilija, potresti raccontare in breve ai nostri lettori cos’è la Resistenza Femminista contro la Guerra? Come e perché ha preso vita il movimento? La Resistenza Femminista contro la Guerra è un movimento orizzontale sorto il giorno successivo all’invasione su larga…

L’umorismo ucraino nella resistenza: Serhij Prytula come Zelens’kyj?
Neperemožni, koly ob’jednani (Invincibili se uniti) Sin dal primissimo giorno dell’invasione russa dell’Ucraina su larga scala, il paese ha reagito all’unisono plasmando una resistenza che è andata ben oltre la classica difesa armata dei confini nazionali e abbracciando le più…

La resistenza ucraina – Un altro giorno, il podcast di Marcella Cocchi
Di Marcella Cocchi con Claudia Bettiol Un anno di guerra, un anno di resistenza ucraina. Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio, la Russia diede inizio all’invasione dell’Ucraina. In questi mesi, come racconta la traduttrice e studiosa residente a Kyiv, Claudia…

Werner Seelenbinder, il lottatore rosso
Un campione diventato leggenda. Nella Repubblica Democratica Tedesca il mito di Werner Seelenbinder, professione lottatore, era dovunque. A lui erano dedicate scuole, impianti sportivi, luoghi. Addirittura tra il 1954 e il 1989, la sua faccia era effigiata sulle monete che…

Lingua e resistenza. Il dissenso russo nella distopia putiniana
Che quella attuale in Russia non si possa chiamare “guerra” ormai è risaputo. Meno noto è forse che processi simili di rinominazione (es. da guerra a operazione speciale), risemantizzazione (es. il nebuloso significato di fascismo o quello pretestuoso di russkij…