Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
religione

Capire l’Islam in Albania
L'Islam in Albania è presente ormai da cinque secoli. Una storia lunga che si intreccia anche con questioni identitarie e politiche...

La festa di San Giorgio nei Balcani fra mito, leggenda e musica
La festa di San Giorgio è una delle celebrazioni più importanti per i rom dei Balcani...

Ludmila Javorová, donna prete nella Cecoslovacchia comunista
Il 28 dicembre 1970, in una cerimonia segreta, Ludmila Javorová viene ordinata prete dal vescovo Davídek, ministro di culto della Chiesa cattolica in clandestinità nella Cecoslovacchia comunista. La nullità canonica della sua ordinazione, arrivata vent’anni dopo dal Vaticano, non riesce…

L’uomo che apre la Sinagoga di Spalato
La sinagoga di Spalato sta in un vicolo della città vecchia, nascosta

Il “russkij mir” non ha niente di ortodosso
di Nicola Mariani * Il 13 marzo 2022, per iniziativa dell’Accademia per gli studi teologici di Volos (Grecia), 65 teologi ortodossi hanno composto una dichiarazione relativa all’invasione russa dell’Ucraina iniziata il 24 febbraio. Già a fine marzo, il documento, intitolato…

Scacchi e buddismo nelle steppe della Calmucchia
Templi dorati, monaci in abiti dai colori vivaci e, ovunque, riferimenti all’astrologia tibetana. Dove siamo? Non agli estremi confini del continente asiatico, come potreste immaginare, ma nel mezzo del continente europeo, alle porte del Caucaso, in una regione autonoma della…