Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Recensioni

“La buona condotta” del Kosovo. Un’intervista a Elvira Mujčić
La buona condotta è la sesta opera della scrittrice e traduttrice Elvira Mujčić ed è entrato a far parte delle ottanta opere proposte per il Premio Strega 2023. Il volume, uscito per i tipi della Crocetti Editore, parla della vita…

Jugoslavia occupata, nebbia e chiaro di luna
Grazie alla traduzione di Dino Huseljić, è finalmente disponibile nelle librerie italiane Magla i mjesečina – Nebbia e chiaro di luna, opera letteraria dell’autore jugoslavo Meša Selimović. Il testo, edito da Bottega Errante, ripercorre le vicissitudini di una coppia dell’entroterra…

“L’ultima foresta”. Una recensione
L’ultima strage di migranti, quando decine di corpi di uomini, donne e bambini sono arrivate sulle coste di Cutro (Crotone), risale al 26 febbraio scorso. Il tempo necessario per sentire le solite banalità, i cordogli da comunicato stampa, le folli…

“Battere i pugni sul mondo” di Lukas Rietzschel, una recensione
Non gli ci era voluto molto. Gli era bastato avviare il computer che da qualche tempo era comparso nello scantinato, e subito Philipp si era imbattuto in quell’uomo che passava in macchina con il braccio teso davanti a una folla.…

I nove giorni della vita de “Il Ministro”. Una recensione
Valentino Kovačević è il ministro della Cultura del Montenegro. Valentino Kovačević è anche un figlio e un ex marito molto molto deluso. Valentino Kovačević è al centro di uno scandalo e di forze che rischiano di distruggerlo da un momento…

“Aborto senza frontiere” in Polonia tra attivismo e arte
A partire dal settembre 2016 il governo polacco, guidato dal partito conservatore PiS (Diritto e giustizia), ha avviato una serie di tentativi per introdurre nuove limitazioni all’aborto, tentativi sfociati nell’ottobre 2020 nella dichiarazione di incostituzionalità dell’interruzione volontaria per gravi malformazioni…