Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Interviste

“Celebrazione” di Damir Karakaš. Un’intervista
In poche pagine l’autore condensa le vicende di tre generazioni, che attraversano due guerre e tanta miseria, affrontando decisioni difficili che segnano il loro destino. Le vite dei personaggi sono sempre intimamente legate alla quotidianità di un piccolo villaggio ai…

Russia e minoranze: intervista allo storico Giovanni Savino
Le minoranze etniche sono un elemento imprescindibile dello stato russo. Ne abbiamo parlato con Giovanni Savino, storico che si occupa di Russia e nazionalismi nell’età contemporanea. Ha insegnato storia contemporanea per anni a Mosca, adesso è docente all’Università Federico II…

“C’è solo quello che succede. E come ci si sente”. Intervista a Damir Ovčina, autore di “Preghiera nell’assedio”
Il romanzo è ambientato a Grbavica, un quartiere di Sarajevo controllato interamente dai serbo-bosniaci durante il conflitto dei primi anni Novanta. Il giovane protagonista si ritrova intrappolato lì, catapultato nell’orrore della guerra senza poter tornare a casa, che dista solamente…

“The Killing of a Journalist”, intervista al regista Matt Sarnecki
The interview is available in English here. Il documentario The Killing of a Journalist (2022), del regista americano Matt Sarnecki, ricostruisce l’omicidio del giornalista investigativo slovacco Ján Kuciak e della fidanzata Martina Kušnírová e le sue conseguenze, mettendo in luce il…

Il fascino del brutalismo: intervista a Zupagrafika
Brute, rozzo, non rifinito, o come lo chiamava Le Corbusier, béton brut. Da questo concetto nasce il brutalismo, movimento architettonico formatosi negli anni Cinquanta del Novecento. Gli edifici brutalisti appaiono rustici e privi di fronzoli, dando la precedenza alla funzionalità…

L’Azerbaigian è un paese multiculturale? Un’intervista
Con la collaborazione della redazione georgiana Chai Khana Media, Meridiano 13 ha avuto l’opportunità di confrontarsi con tre esperti in fatto di Azerbaigian, di confini e conflitti che da troppo tempo infestano l’intero paese. Il professore Rahman Badalov e i…