Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Calcio

Klaus Taube, l’attaccante fermato dal Muro di Berlino
Il 13 agosto 1961 è una domenica. A Berlino ovest quel giorno è in programma la prima giornata della Vertragsliga Berlin, uno dei cinque gironi geografici che compongono la massima divisione tedesca. Tra gli incontri in calendario l’Hertha Berlino, campione…

Il Terek Grozny: la squadra di tutti i ceceni
Questa è la storia del Terek Grozny, una squadra che ha rappresentato per molti anni un intero popolo, quello dei ceceni. Ha attraversato la storia post sovietica fino ad oggi

Michail An, il più grande calciatore koryo-saram della storia
Eravamo molto legati con Michail An. Quando con la nazionale giocavamo fuori dall’Unione Sovietica, Miša non acquistava mai niente per se stesso. I regali erano tutti per sua moglie e per i bambini. Quando si è in grado di dare…

Sask Elstal, un pezzo di Urss in Germania Est
Più o meno mezzo milione di soldati, dislocati in 777 caserme e che disponevano di più di 270 tra aeroporti e aree di addestramento, la maggior parte delle quali nel Brandenburgo, dove, a Wünsdorf, a sud di Berlino dal 1952…

Turbine Potsdam, le radici del mito
“Fondazione di una squadra femminile. Rispondete, per piacere. 3 marzo 1971, ore 18 alla al circolo Walter Junker. BSG Turbine Potsdam sezione calcio”. È il testo di un biglietto, appeso nella bacheca nella sede centrale della EVP, l’azienda elettrica di…

La ruota alata, storia delle squadre ferroviarie
I nomi sono evocativi. Rapid, Lokomotiv, Željezničar: in una parola le squadre ferroviarie. Difficile riuscire a raccoglierle sotto un unico ombrello, visto le differenti caratteristiche nazionali, ma certamente qualcosa in comune questi club ce l’hanno. In primo luogo, è chiaro…