Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

L’Impero asburgico come la California
Questa intervista è stata originariamente pubblicata su Extinguished Countries, un progetto fondato da Giovanni Vale, che per Meridiano 13 ha già scritto di stati scomparsi. Alla vigilia della Prima guerra mondiale, l’Impero asburgico è ancora un’importante realtà politica che abbraccia…

Il Terek Grozny: la squadra di tutti i ceceni
Questa è la storia del Terek Grozny, una squadra che ha rappresentato per molti anni un intero popolo, quello dei ceceni. Ha attraversato la storia post sovietica fino ad oggi

La festa dell’Ashura e il destino di Meri, che lascerà Srebrenica
Nonostante il tempo si stia guastando, sotto i grandi tendoni blu che coprono i tavolini all’ingresso del Caffè Venera si continua a patire il caldo umido che ha accompagnato tutta la giornata. Entro nel locale piccolo e buio e chiedo…

La rivolta di Texel, l’ultima battaglia della Seconda guerra mondiale in Europa
Chi conosce la storia della rivolta di Texel o saprebbe indicare questo luogo sulla mappa geografica? Ce ne parla Davide Longo. A poco più di un centinaio di chilometri a nord di Amsterdam, nei Paesi Bassi, sorge la piccola isola…

Zlarin: isola croata di coralli e guerra
Dici Croazia e pensi subito alle sue bellissime spiagge, al mare Adriatico cristallino e alle tantissime isole animate da party e festival estivi. Proprio grazie a queste ricchezze, il paese balcanico è diventato negli anni una delle mete preferite dai…

L’isola Ernst Thälmann, un pezzo di DDR ai Caraibi
Un single di mezza età, Matthias, cresciuto nella Repubblica Democratica Tedesca, che vuole esaudire l’ultimo desiderio di sua madre, cioè quello di disperdere le proprie ceneri in una piccola isola del Mar dei Caraibi, a pochi metri dalle coste di…