Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

La Repubblica di Užice, la prima vittoria partigiana in Europa
Più di ottant’anni fa l’Europa e il mondo hanno visto ciò che di più terribile si possa umanamente immaginare in quell’ondata di sangue, odio e terrore che porta il nome di Seconda guerra mondiale. Una delle regioni più colpite è…

Il secondo turno in Romania: chi sono i candidati di queste nuove elezioni?
I favoriti per il secondo turno in Romania A questa tornata, dalle presidenziali annullate si ripresenteranno solo Elena Lasconi, di USR Romania, allora piazzatasi seconda, e George Simion, leader di AUR e rappresentante di spicco dell’estrema destra. Dopo anni nel giornalismo,…

La partita della nebbia: quando Stella Rossa e Milan si fermarono perché non si vedeva più niente
Ci fu un tempo in cui la nebbia scese fittissima su Belgrado e mise fine a una partita che stava procedendo su certi binari. Quando il giorno dopo l’incontro venne ripetuto, l’inerzia della gara era ormai completamente stravolta. Si stavano…

La storia di un sopravvissuto: Ruggero di Puglia e l’invasione dell’Ungheria da parte dei mongoli
Nel XIII secolo, Nagyvárad (l’odierna Oradea, in Romania) era una vivace cittadina del regno d’Ungheria, popolata da persone di origini diverse. Questo centro urbano, che oggi potremmo definire multietnico, ospitava comunità di tedeschi, naturalmente ungheresi, individui giunti dalla Rus’ di…

La letteratura estone per l’infanzia alla Bologna Children’s Book Fair
All’interno della Bologna Children’s Book Fair 2025, dove l’Estonia è stata Paese Ospite d’Onore, Meridiano 13 ha avuto l’opportunità di intervistare Triin Soone, direttrice del Centro di letteratura estone per l’infanzia (ELK). In questa conversazione, Soone ci guida alla scoperta…

Letteratura e ambiente: riflessioni libresche dall’Europa dell’est
L’arte trova spesso ispirazione nella natura, che, con la sua bellezza ed eterogeneità, suggerisce forme, simboli, storie. La riflessione sull’ambiente e sul rapporto dell’uomo con esso ha trovato così anche nella letteratura una potente forma di espressione, traducendosi talvolta in…