Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

“Circo Bulgaria” di Dejan Enev, una recensione
Dejan Enev, classe 1960, è uno scrittore e giornalista bulgaro, autore di centinaia di racconti, decine di poesie e oltre duemila tra reportage, articoli e interviste, usciti su diversi quotidiani bulgari. Magistralmente tradotto da Giorgia Spadoni, approda per la prima…

Testimoni dell’esistenza. I rapporti tra la Biennale di Venezia e la Bosnia Erzegovina negli anni 1993-2003
di Irene Torrisi* Così recitano i primi due punti dello Statuto di Fondazione della Biennale di Venezia, uno degli appuntamenti più attesi e importanti nell’ambito dell’arte contemporanea. Se quanto abbiamo appena letto rispecchia la realtà, possiamo senza dubbio capire quanto…

Brighton Beach, la piccola Unione Sovietica nel cuore di New York
– Salve. BRIGHTON BEACH! – Cosa gridi? – Pensavo che non parlaste in russo. – Bisogna pensare di meno e capire di più. Non sei più in Russia. Brat 2 (2000) In uno dei passaggi del celeberrimo film russo Brat…

“Belli e vuoti”: come il punk in Jugoslavia risollevò la gioventù
Durante la seconda metà degli anni Settanta, dopo tre decenni di sforzi autogestionari per far uscire il paese dalle macerie della guerra e farlo divenire il paradiso dei lavoratori per antonomasia, l’adolescente medio jugoslavo era con tutta probabilità già giunto…

Jovanka Broz, la Prva Dama jugoslava
Il 20 ottobre 2013 moriva a Belgrado Jovanka Broz, terza e ultima moglie del leader jugoslavo Josip Broz Tito. Al funerale di stato della Prva Dama (la first lady), svoltosi presso la Casa dei fiori dove è sepolto il marito,…

Elezioni parlamentari in Polonia del 2023: cosa dicono i risultati
Alle 7 del mattino il sole sorge sul Baltico e la commissione elettorale polacca non ha ancora terminato di contare tutti i voti. È il 16 ottobre, il lunedì che segue la domenica delle elezioni parlamentari in Polonia del 2023.…