Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Zlatan Saračević, storia del primo portabandiera della Bosnia alle Olimpiadi
Ai Giochi olimpici di Barcellona 1992 parteciparono per la prima volta alcune nazioni nate dalla dissoluzione del blocco socialista. I paesi nati dal crollo dell’Unione sovietica decisero di partecipare assieme, con la cosiddetta “Squadra unificata”, alla quale però non presero…

Russi contro la guerra: una voce dal Kazakhstan
Con l’invasione russa su larga scala dell’Ucraina nel febbraio 2022, culmine...

Donja Gradina, l’altra Jasenovac
Il campo di concentramento di Jasenovac si trova in una posizione particolare, ovvero dove il fiume Una si tuffa nella Sava. Il punto segna anche il confine fra Croazia e Bosnia. Di fatto il parco memoriale che ricorda questo luogo…

“La città senza derby”, un viaggio nel calcio di Berlino. Intervista all’autore
Una città che nel calcio non vince un titolo della Germania unita o riunificata da 84 anni. Nessuna capitale europea ha vissuto un digiuno più lungo. Berlino però è una metropoli in cui si respira Fussball in ogni angolo, in…

I moderati salvano la Romania: Nicușor Dan batte George Simion
Nel weekend del 17 e 18 maggio 2025, milioni di rumeni sono andati a votare nel secondo turno delle elezioni presidenziali. In base ai risultati definitivi la tornata elettorale ha visto la vittoria del candidato moderato indipendente Nicușor Dan, che…

“Esci fuori e combatti”: musica e proteste in Serbia dagli anni Novanta a oggi
Le proteste in corso in Serbia si stanno contraddistinguendo non solo per la propria entità o per l’evidente e netto taglio che rappresentano nella storia – politica e sociale – del paese, ma anche per la varietà di fenomeni che…