Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Baba Jaga Fest: a Roma dal 22 al 24 novembre la seconda edizione
Torna a Roma il Baba Jaga Fest, festival dedicato alle varie forme della narrazione per immagini, lungo i sentieri che dall’Europa orientale conducono al resto del nostro continente. L’iniziativa di Industrie Fluviali, la cui direzione artistica è affidata ad Alessio…

Zentralfriedhof Friedrichsfelde, il “cimitero dei socialisti”
Il Zentralfriedhof Friedrichsfelde, il “cimitero dei socialisti”, che si trova a Lichtenberg, nella ex parte orientale di Berlino, era uno degli luoghi della Repubblica Democratica Tedesca dove si è costruito il pantheon del movimento progressista tedesco. Un luogo dove riposano gli…

Il cimitero di Tichvin a San Pietroburgo: un luogo di culto al cospetto di Dostoevskij e Čajkovskij
Quando si pensa alla città di San Pietroburgo, alla sua famosissima Prospettiva Nevskij, resa illustre da cantori e romanzieri, al Palazzo d’inverno della Rivoluzione d’Ottobre, alle Notti bianche descritte da Fëdor Dostoevskij e, soprattutto, all’enorme distanza geografica, ma anche politica,…

Zadušnice, a pranzo con il morto
Il rapporto con l’aldilà, la commemorazione dei defunti e le tradizioni ad essi collegati variano da popolazione a popolazione, e le loro origini si perdono nella notte dei tempi. In questo articolo andremo alla scoperta della Zadušnice, un’usanza che, declinata…

Lituania pagana: il Vėlinės o “Giorno delle anime”
Il Velines in LItuania è tra le celebrazioni più suggestive in merito alla commemorazione dei defunti

Il cimitero di Lovrinac, testimone silenzioso della Storia
Il cimitero di Lovrinac racchiude in sé tutta la Storia del Novecento della Croazia e dell'intera Europa...