Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Zadušnice, a pranzo con il morto
Il rapporto con l’aldilà, la commemorazione dei defunti e le tradizioni ad essi collegati variano da popolazione a popolazione, e le loro origini si perdono nella notte dei tempi. In questo articolo andremo alla scoperta della Zadušnice, un’usanza che, declinata…

Lituania pagana: il Vėlinės o “Giorno delle anime”
Il Velines in LItuania è tra le celebrazioni più suggestive in merito alla commemorazione dei defunti

Il cimitero di Lovrinac, testimone silenzioso della Storia
Il cimitero di Lovrinac racchiude in sé tutta la Storia del Novecento della Croazia e dell'intera Europa...

Un cimitero istriano: mamma mia, che confusione!
In questa cittadina, come di molti altri centri, il camposanto locale costituisce una mappa storica articolata della comunità....

“Vajtojca”. Adrian Paci e la poetica della morte
Ne è passato di tempo, da quando l’artista albanese Adrian Paci ha portato in scena un rituale funebre in Vajtojca: ma a distanza di anni, questa performance del 2002 continua a esercitare un’attrazione potente in chi la guarda, e non…

Cimitirul vesel di Săpânța, un gioioso camposanto romeno
Questo testo che parla del Cimitirul vesel di Săpânța è un estratto proveniente dal libro Non è il paese di Dracula di Paolo Ciampi, edito Bottega Errante Edizioni. “La grappa è un veleno puro, che porta pianto e tormento, anche…