Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Chi salverà i romantici dell’Ofk Belgrado?
La Serbia calcistica sembra avere solo due amori se osservata da lontano: il Partizan e la Crvena Zvezda, la Stella Rossa. Ma avvicinandosi come in una sorta di zoom si vedono spuntare ovunque tanti altri club dalla storia centenaria, supportati…

Bogdan Bogdanović, sindaco di Belgrado, architetto visionario, jugoslavo
Sindaco di Belgrado, architetto visionario, jugoslavo. Questi sono i primi tre attributi che si affacciano alla mente pensando all’immensa figura di Bogdan Bogdanović. Nato nella capitale serba nell’estate del 1922 da una famiglia di intellettuali di sinistra, ha costellato il…

Tutti ad acquistare iodio: cronache dalla post-mobilitazione russa
Dopo un'esplosione nucleare esistono istruzioni dettagliate sulla profilassi allo iodio, che gli ucraini stanno vagliando a causa delle minacce di Putin...

Eravamo in 100mila… al Zentralstadion di Lipsia
È l’unico stadio situato nella ex Germania est ad aver ospitato nel 2006 una partita dei Mondiali e il solo che nel 2024 sarà teatro di una partita degli Europei tedeschi. Il Zentralstadion di Lipsia, rinominato nel 2010 Red Bull…

Risultati elezioni in Bosnia: tra voto e ingerenze “esterne”
Doveva essere l’ennesimo trionfo dei partiti etnonazionalisti in Bosnia ed Erzegovina. E invece qualcosa è andato storto per loro. Corruzione, disoccupazione, povertà, retorica conflittuale sembrano aver pesato come non mai nelle elezioni di domenica scorsa. La chiusura delle urne e…

Chi sono i tatari di Crimea?
Questo articolo è uscito originariamente il 9 agosto 2019 su Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa. I tatari di Crimea sono una comunità nazionale turcofona e musulmana che vive almeno dal XV secolo sulla costa settentrionale del Mar Nero e, in…