Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Le sofferenze dimenticate dei rom del Kosovo durante la guerra
di Ljupka Mandić Kelijašević * (comparso su Balkan Insight; traduzione di Tobias…

Confine orientale, il ricordo a metà
Nel 2004 in Italia venne istituito il Giorno del ricordo delle vittime…

Esperanto under 30: come parlano i giovani a Pristina?
“Ciao, tu sei Sergio?” Resto interdetto per un eterno secondo e mi…

Kozara: memoria collettiva e spazio pubblico
Si sente spesso dire che, quando emergono tendenze nazionalistiche, l’interpretazione della storia…

Nascita, ascesa e futuro del calcio socialista
All’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, l’Europa era divisa in due…

L’instabilità politica in Bulgaria salva l’Ucraina
Un panorama politico turbolento Tra disillusione, sfiducia e scarsa affluenza, la tornata…

Hermann Horwitz, il medico dell’Hertha Berlino perso nella Storia
Dottor Horwitz, il nostro Eisenbart, oh oh oh. Ha rimedi miracolosi, oh…

Memoria e sensi di colpa dall’Ungheria. Intervista allo scrittore Tamás Gyurkovics
Ricordare è importante. Ce lo insegnano la Storia e la ricorrenza che…