Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Serbia

“L’arte è bella. Il Partizan è eterno”. Con i GTR per le strade di Belgrado
Lo sguardo severo di Duško Radović ci osservava dal muro di un palazzo di Dorćol, quartiere centrale, cuore pulsante della capitale serba. Era il 2015 e al tempo non sapevamo di trovarci di fronte al primo murales dei GTR, i…

I graffiti politici di Tbilisi e Belgrado
La traiettoria di un paese è spesso evidenziata dalla street art. In questo articolo raccontiamo cosa ci dicono i graffiti politici di Tbilisi e Belgrado sulla Georgia e la Serbia. Dal 2022, a Tbilisi e a Belgrado sono comparsi numerosi…

L’altro Arkan: criminale a servizio dello stato
Per chi conosce la storia recente dei Balcani Occidentali, il soprannome Arkan riconduce a discorsi di guerra, criminalità organizzata e per chi segue lo sport, il calcio in particolare, alla scena ultras serba. Ma Željko Ražnatović – la persona che…

Aleksandar Đorđević, l’uomo dei secondi decisivi
Mancano dieci secondi sul cronometro e la Joventut de Badalona è in vantaggio...

Non c’è nessuna rivoluzione in Serbia
Sono bastate quattro finestre rotte del municipio di Belgrado per far gridare alla rivoluzione in Serbia dopo le elezioni del 17 dicembre. Come al solito, una manifestazione sfociata in scontri con la polizia ha scatenato il sensazionalismo dei giornali e…

La Serbia tra Europa, Brics e Sud-est asiatico
Spesso, in maniera forse troppo retorica, i Balcani vengono descritti come un ponte tra Occidente e Oriente. Un ruolo cucito addosso in particolare alla Serbia, il paese più importante della regione a non aver ancora aderito all’Unione Europea, alleato della…