Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Serbia

Solo l’Unità salva i Serbi: breve storia della bandiera serba
Solo l'Unità salva i Serbi è il motto presente sulla bandiera serba...

Proteste in Serbia – Radio Blackout del 31 gennaio 2025
A distanza di tre mesi dal crollo della pensilina della stazione di Novi Sad che ha provocato 15 morti, non si placano le proteste degli studenti e delle studentesse della Serbia. A loro si sono aggiunti sempre più importanti settori…

Proteste in Serbia – Buongiorno InBlu del 31 gennaio 2025
In seguito al crollo di una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad, avvenuto il 1° novembre, sono iniziate una serie di proteste nella Serbia di Aleksandar Vučić che non accennano a placarsi. Come avevamo già raccontato nell’articolo Le più…

Le più grandi proteste in Serbia dai tempi di Milošević: cosa succede?
Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad, in ristrutturazione come parte del più ampio progetto di rinnovamento della linea ferroviaria Belgrado-Budapest, è crollata, provocando la morte di 15 persone. La tragedia e le violenze esercitate…

Belgrado sta cancellando il suo passato socialista
Sin dall’antichità, Belgrado ha giocato un ruolo centrale nelle vicende politiche della penisola balcanica. Questo grazie soprattutto alla sua posizione geografica, situata proprio al centro di una regione che ha spesso rappresentato una cerniera tra l’Occidente e il Vicino Oriente.…

Ceca, la regina del turbofolk
I turbolenti periodi pre- e post- dissoluzione della Repubblica Federale Socialista di Jugoslavia sono stati tempi di cambiamenti non solo in ambito socioeconomico e politico, ma anche in ambito culturale, in particolare per quanto riguarda la musica. All’ombra di movimenti…