Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Jugoslavia

Moj Dom, viaggio attraverso la memoria in ex Jugoslavia: “Perdita e nostalgia”
di Giulia Loda e Lorenzo Scalchi* Sono passati trent’anni dalle guerre che hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia e il modo in cui le persone ricordano queste guerre, le migrazioni e le emozioni a esse legate plasmano ancora oggi vite,…

Un cimitero istriano: mamma mia, che confusione!
In questa cittadina, come di molti altri centri, il camposanto locale costituisce una mappa storica articolata della comunità....

Liu e Jia: i primi due calciatori cinesi della Jugoslavia
Ci sono poche foto che immortalano questo avvenimento e sono quasi sempre le stesse. Sono un po’ sgranate a causa del periodo in cui furono scattate: quasi quarant’anni fa. Parlano di un fatto veramente inusuale per il tempo e raccontano…

Spomenik tour, la Jugoslavia da capo a piedi
Un viaggio in auto dal meridione al settentrione del paese che fu, raccontato attraverso i suoi monumenti – i celeberrimi spomenici (plurale di spomenik, letteralmente “monumento” in serbo-croato). Le vacanze estive sono trascorse o stanno volgendo al termine più o…

Goran Bregović in Italia: un lungo viaggio musicale contro la guerra
“Ho sentito una storiella”. Esordisce Goran Bregović sul palco del Pisa Jazz...

“Le guerre in Jugoslavia”, il podcast di BarBalcani. Un’intervista
Il podcast Le guerre in Jugoslavia racconta i fatti accaduti nei Balcani occidentali a partire dal 1991. La storia del Novecento e quella dei primi anni Duemila sono alcuni degli argomenti più ricorrenti nell’immensa produzione audio a cui stiamo assistendo…