Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Viaggi

Viaggiare per stati scomparsi: l’Impero asburgico
Arrivata l’estate, grande classico, si sente profumo di vacanze, di viaggio e – perché no – anche di vera e propria esplorazione. E, guarda caso, è appena uscita la nuova guida di viaggio dedicata all’Impero asburgico del progetto Extinguished Countries…

Cronache dall’Asia centrale: Biškek
La strada per arrivare a Biškek è un susseguirsi di colline basse e brulle. Hanno i colori caldi del giallo, dell’ocra e dell’arancione. In prossimità di piccoli torrenti si sviluppano oasi di verde e tutto attorno il nulla per ore…

Cronache dall’Asia centrale: Almaty
L’area delle zone-orlo. Le ha definite così lo storico americano Alfred Rieber quando, a proposito dell’Eurasia, affermava che tutto attorno ad essa “si sviluppa il cosiddetto Rimland”1. Indubbiamente è un modo quantomeno affascinante per riuscire a orientarsi in questi territori…

I grovigli del pianeta Caucaso, tra esotismi, storia e nuove forme di turismo di montagna
Reportage dalla Georgia al confine con la Federazione Russa...

A Sofia con Georgi Gospodinov e Giorgia Spadoni. Un viaggio letterario dove ogni luogo è l’ex di un altro
C’è una terra, non poi così distante da noi, nella penisola balcanica, di cui sentiamo parlare ancora troppo poco e quasi sempre per stereotipi; un paese e una capitale europea che pure chi scrive ha scoperto solo di recente, ma…

Viaggio in Armenia: trauma, cancellazione, resistenza culturale
Alcune note di un viaggio in Armenia a partire dalle cicatrici che la storia ha inciso sul corpo del paese...