Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
superstizioni

Zadušnice, a pranzo con il morto
Il rapporto con l’aldilà, la commemorazione dei defunti e le tradizioni ad essi collegati variano da popolazione a popolazione, e le loro origini si perdono nella notte dei tempi. In questo articolo andremo alla scoperta della Zadušnice, un’usanza che, declinata…

Promaja, l’aria assassina dei Balcani
Una porta e una finestra aperta. Nulla di strano direte voi ma non nei Balcani, dove questo fenomeno ha un nome: promaja. Se andate in una qualsiasi casa di questa parte del mondo e vi dovesse capitare di voler aprire…

Alla scoperta del Vodici, l’Epifania ortodossa in Macedonia del Nord
All’interno dell’ampio e variegato mondo del folclore macedone, il Vodici, o Bogojavlenie, rappresenta una delle tradizioni più sentite dalla nazione, che mescola il culto religioso alle credenze popolari. Se doveste mai viaggiare in Macedonia del Nord, potrebbe capitarvi di assistere…

Dalle mavka a Ivan Kupala: le anime della foresta slava
La festa pagana slava dedicata al solstizio d’estate, nota come Ivan Kupala, è un rituale che segna la notte più breve dell’anno e che, ancora oggi, unisce i popoli dell’Europa orientale, la cui mitologia e le cui tradizioni sono tutte…