Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
inquinamento

Attivismo ambientale in Serbia: il caso di Eko Straža
Eko Straža è tra le iniziative civiche che - grazie al suo attivismo ambientale e all’aver promosso...
LEGGI L'ARTICOLOAttivismo ambientale in Serbia: il caso di Eko Straža
Attivismo ambientale in Macedonia del Nord: il caso di O2 Inicijativa
Nata come gruppo civico informale, O2 Inicijativa è diventata una delle associazioni...
LEGGI L'ARTICOLOAttivismo ambientale in Macedonia del Nord: il caso di O2 Inicijativa
Attivismo ambientale in Bosnia: il caso di Eko Forum Zenica
Dal 2008, quando è ripartita la produzione nelle acciaierie locali acquisite...
LEGGI L'ARTICOLOAttivismo ambientale in Bosnia: il caso di Eko Forum Zenica
Tra Italia e Balcani: diritti ambientali, legalità e voci dal basso – Pordenone
Un incontro di Meridiano 13 con Legambiente “Il problema dell’inquinamento atmosferico è ancora lontano dall’essere risolto” Con queste parole Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente, commenta la situazione in Italia, che continua a perdere questa partita sia in termini di…

La Bulgaria ha avuto due Čornobyl’
Radiazioni per le masse. Come il Politburo bulgaro difese solo se stesso da Čornobyl’ Pubblicato originariamente il 14 aprile 2006 sul quotidiano Dnevnik. Dove eravate il 1° maggio 1986? Alla manifestazione, direte probabilmente voi. Male, rispondo io. Oppure – era…